
Il ministero dei trasporti ha pubblicato il decreto che prevede anche per l’anno 2017, gli incentivi per la prosecuzione del processo di rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto ed in particolare per l’acquisto di veicoli industriali a motorizzazione alternativa a gas naturale e biometano ed elettrica onde assicurare un minor livello di emissioni inquinanti, al fine di massimizzare gli effetti benefici sull’ambiente.
L’incentivazione per l’acquisto di rimorchi e semirimorchi intermodali, riguarderà solo quelli dotati di dispositivi innovativi non ancora obbligatori, atti a conseguire maggiori standard di sicurezza e di efficienza energetica, nonché di casse mobili in connessione con l’acquisto di rimorchi portacasse, può essere diretta a tutte le imprese nel limite del 40 % dei costi di investimento necessari per innalzare il livello di tutela ambientale.
Le risorse sono destinate ad incentivi a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, per il rinnovo e l’adeguamento tecnologico del parco veicolare, per l’acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale, nonché per favorire iniziative di collaborazione e di aggregazione fra le imprese del settore. Il provvedimento indica quali investimenti e le modalità e i criteri con cui vanno ripartiti i finanziamenti. Proviamo ad analizzarli meglio.
per leggere tutto l’articolo clicca qui: incentivi aquisto veicoli 2017
CNA è a disposizione delle imprese associate
per l’istruttoria e la presentazione delle domande
Per informazioni: Tiziana Zecca
tel ufficio 0382-433134 e-mail t.zecca@cnapavia.it