
CNA-Fita esprime soddisfazione per la comunicazione del MEF circa l’amento delle deduzioni forfettarie di spese non documentate per il periodo di imposta 2017, che passa da € 38,00 ad € 51,00. Per beneficiarne, occorrerà presentare una dichiarazione di rettifica e l’imposta a credito che ne deriverà potrà essere utilizzata in compensazione con il modello F24 al primo versamento di imposte o contributi.
Per quanto riguarda la ripartizione delle risorse del settore autotrasporto per il triennio 2019-2021 è stata alta la pressione delle Associazioni di categoria che rappresentano artigianato e PMI per rivederne i contenuti, al fine di ridurre il forte divario di costi che esiste con i competitors esteri.
La forte presa di posizione della CNA-Fita e delle altre Associazioni artigiane, ha cercato di legittimare quel 76% di imprese che hanno veicoli da euro 4 in giù e che cercano di recuperare risorse, anche in questo modo, per rinnovare il parco veicoli.
Grazie al lavoro di rappresentanza la proposta iniziale del Ministero dei Trasporti è stata rivista ed il risultato ottenuto per la riparametrazione per gli anni 2019-2021 è la seguente.
| |||||||||
2015 | 2016 | 2017 | 1°FEBBRAIO 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | |||
VOCE | Importi (milioni) | Importi (milioni) | Importi (milioni) | 4,00% | Importi (milioni) | Importi (milioni) | Importi (milioni) | Importi (milioni) | Importi (milioni) |
SSN | € 20 | € 15 | € 20 | / | € 20 | / | / | / | / |
Spese non documentabili | € 95 | € 70 | € 60 | -€ 2,40 | € 57,60 | +10 + 26,4 | € 70 | € 70 | € 70 |
Rimborsi pedaggi autostradali | € 110 | € 120 | € 120 | -€ 4,80 | € 115,20 | € 54,70 | € 140 | € 140 | € 140 |
Investimenti- aggregazioni | € 15 | € 25 | € 35 | – € 1,4 | € 33,60 | / | € 25 | € 25 | € 25 |
Formazione | € 10 | € 10 | € 10 | -€ 0,40 | € 9,60 | / | € 5 | € 5 | € 5 |
Totale | € 250 | € 240 | € 245 | -€ 9 | € 236 | / | € 240 | € 240 | € 240 |