
Design Competition in Expo Dubai 2020 – Bando per la ricerca di idee progettuali proposte da team composti da giovani designer e imprese.
I giovani designer possono acquisire e incrementare le loro competenze, affiancati da tutor esperti e aziende del territorio, grazie al progetto Design Competition attivato da Regione Lombardia nel 2009.
Grazie a questo progetto di creatività, i designer otterranno:
- un’opportunità concreta di visibilità
- ingresso nel mondo del lavoro
- possibilità di innovare e accrescere la competitività delle aziende
- occasioni per sperimentare idee innovative
Nelle sei edizioni di Design Competition sono stati realizzati 247 prototipi, coinvolgendo oltre 300 designer e circa 150 aziende, che sono stati esposti in occasione di numerosi eventi dedicati al design.
I temi sviluppati nelle diverse edizioni hanno riguardato la casa, l’aria aperta, il benessere della persona e i giochi per bambini con attenzione all’etica, all’estetica, alla sostenibilità e alla qualità del vivere quotidiano.
LA PROSSIMA EDIZIONE: DESIGN COMPETITION DUBAI 2020
Un nuova edizione rivista e arricchita del progetto dal titolo “Design Competition Dubai 2020” è stata approvata dalla Giunta regionale a dicembre 2017, che si propone di esporre i prototipi realizzati in occasione di Expo Dubai 2020.
Il 22 maggio 2018 è stata pubblicata la call per la raccolta delle idee progettuali.
La Call for ideas sarà focalizzata sul tema “Connecting spaces”, declinato in:
- Innovative Crafting: inteso come oggetti di design per connettere gli spazi che richiamano la tradizione italiana dell’artigianato interpretato in maniera innovativa;
- Digital Connecting Spaces: inteso come spazi connessi attraverso il digitale, IoT, nuove tecnologie di domotica applicate al design e information design;
- Design for Human Connection: inteso come strutture temporanee per connettere le persone (esempio: per il ristoro, per la preghiera, per i bambini, per stare in un microclima controllato).
Per tutte le idee progettuali è previsto il riferimento alle tematiche di Expo Dubai 2020 Sustainability, Mobility e Opportunity e all’innovazione di prodotto e di processo.
- Promuovere e valorizzare il settore design come eccellenza lombarda e nazionale, aprendo nuovi ambiti di sviluppo industriale e sbocchi di mercato internazionale.
- Promuovere sul panorama nazionale un modello virtuoso di valorizzazione dei giovani designer a elevata potenzialità creativa – in collaborazione con gli ambiti riconosciuti e affermati maggiormente rappresentativi del settore del design italiano – e il sistema imprenditoriale lombardo.
- Promuovere l’avvio di collaborazioni imprenditoriali tra Lombardia e Paesi Arabi con potenziali ricadute sull’export del sistema economico lombardo, con particolare riferimento al settore design.
- Promuovere collaborazioni istituzionali e con i principali attori del settore design e un percorso sinergico in vista di Expo Dubai 2020.
- Raccolta delle idee progettuali presentate dall’impresa per conto di un gruppo di lavoro composto dall’impresa stessa e da giovani designer (singoli o in team)
- Selezione di 20 idee progettuali da parte di un Nucleo di valutazione
- Realizzazione dei prototipi
- Esposizione dei prototipi prima, durante e dopo Expo Dubai 2020, sia in aree dedicate dell’esposizione sia eventualmente anche a livello nazionale in sinergia con i temi sviluppati nel Padiglione Italia.
- età inferiore ai 35 anni
- partecipazione singola o in gruppo
- titolo di studio nell’ambito del design, architettura e ingegneria
- residenti in Lombardia oppure non residenti purché abbiano frequentato e completato corsi di studio presso istituti o università lombarde – nel caso di gruppi alcuni componenti possono non avere tali requisiti (al fine di favorire la partecipazione di studenti emiratini, insieme a quelli italiani)
Imprese manifatturiere con sede legale e/o operativa in Lombardia.
Budget complessivo della call € 400.000 per la realizzazione dei prototipi da parte delle imprese (max € 20.000 per 20 prototipi).
Complessivamente per il progetto sono disponibili € 650.000, di cui € 100.000 messi a disposizione di CCIAA Metropolitana.
L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con CCIAA Metropolitana, Politecnico di Milano, l’American University of Sharjah (Emirati Arabi) e in sinergia con il Commissario del Padiglione Italia a Expo Dubai 2020.
E’ stata inoltre confermata l’adesione di altri partner che, oltre a promuovere il progetto attraverso i propri canali divulgativi, hanno proposto:
Fiera Milano: l’organizzazione di un evento durante l’edizione di gennaio di Homi per presentare gli esiti del bando (il bando chiude il 19 gennaio: i dati da presentare sarebbero in termini di numeri, partecipanti, temi) e la giuria internazionale, con possibile collegamento in videoconferenza con Dubai; l’esposizione dei prototipi durante l’edizione di settembre 2019 (da valutare).
ADI: il conferimento di un premio a una delle idee progettuali nell’ambito di un loro evento.
Triennale: esposizione dei prototipi nei loro spazi in un periodo da definire tra ottobre 2019 e ottobre 2020.
Federlegnoarredo: ha confermato il proprio interesse a livello informale. Da verificare un evento di visibilità al Salone del Mobile.
LE DATE
- Apertura bando: 22 maggio 2018 – 22 gennaio 2019
- Selezione delle idee progettuali: entro aprile 2019
- Realizzazione prototipi: aprile – settembre 2019
- Esposizione prototipi in eventi in Italia e Dubai: da ottobre 2019 a aprile 2021