
I servizi di CNA Pavia per la fatturazione elettronica di associati e imprese
CNA offre alle imprese associate le soluzioni di Sixtema “Legalinvoice Start” e “Legalinvoice Pro” a prezzi vantaggiosi:
L’incontro del 17 ottobre
Più di 10 mila imprenditori collegati da 100 sedi CNA hanno seguito la videoconferenza del 17 ottobre dedicata alla fatturazione elettronica, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Un’iniziativa che ha avuto un grande riscontro in tutte le sedi collegate.
Sono stati illustrati gli strumenti messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per gestire l’intero processo di fatturazione elettronica, la cui gratuità è stata ottenuta anche grazie al lavoro della CNA nell’iter parlamentare della scorsa Legge di Bilancio.
CNA ha presentato il software messo a disposizione delle imprese associate e realizzato dalla società Sixtema che consente di integrare alla contabilità l’emissione, la trasmissione e la conservazione delle fatture elettroniche.
Nel corso della videoconferenza il vice direttore dell’Agenzia delle Entrate Paolo Savini ha dato importanti anticipazioni sulla semplificazione delle attività che gli intermediari, come la CNA, avranno a disposizione per assistere le imprese nella gestione del processo della fatturazione elettronica.
In particolare Savini ha anticipato che, dalla prima settimana di novembre, sarà disponibile una procedura telematica che semplificherà le attuali modalità di conferimento delle deleghe. La procedura consentirà agli uffici della CNA che assisteranno le imprese di inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate un flusso massivo con la lista di tutti i clienti che gli hanno conferito delega.
“La semplificazione degli adempimenti per gli intermediari potrà migliorare la qualità del servizio offerto alle imprese” ha detto Claudio Carpentieri, Responsabile del Dipartimento Politiche fiscali e societarie CNA.
La presenza di software offerti dal sistema pubblico ha sortito effetti positivi spingendo le software house a fornire servizi sempre più qualificati ed a prezzi contenuti, il tutto a vantaggio delle imprese. La stessa Agenzia delle Entrate ha notato che il riconoscimento della valenza civile, fiscale e penale, della conservazione elettronica di tutte le fatture attive e passive che transito tramite SdI, ha generato riduzioni dei prezzi praticati dai conservatori accreditati privati.
È possibile scaricare le slide illustrate nella videoconferenza:
Video della conferenza del 17 ottobre