
Patrizio Ricci, presidente nazionale di CNA Fita, è stato eletto Vicepresidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, entrando quindi di diritto a far parte del Comitato centrale, che è l’organo di direzione dell’Albo Nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto di terzi.
Ricci è dal 2017 presidente nazionale di Fita Cna, associazione della quale è stato anche vicepresidente. Prima è stato per anni alla guida della Fita di Bergamo e poi di quella della Lombardia. Dal 2002 al 2017, Patrizio Ricci è stato anche membro del consiglio di amministrazione e poi vicepresidente di Co.L.Se.A., il Consorzio Lombardo di Servizio all’autotrasporto, e, fra il 2006 e il 2017, presidente del Consorzio autotrasportatori latte CON.A.LAT.
Ricordiamo alcune delle principali attribuzioni assegnate al Comitato Centrale sono quelle di curare la formazione, la tenuta e la pubblicazione dell’Albo; accreditare gli organismi di certificazione di qualità; svolgere funzioni di studio e di consulenza con specifico riferimento a progetti normativi, alla risoluzione delle problematiche connesse con l’accesso al mercato dell’autotrasporto e alla professione di autotrasportatore.
In una nota, l’Albo scrive che “la nomina di Ricci arriva in un momento molto importante per l’Albo, entrato in una fase cruciale nell’operazione di pulizia dalle imprese non regolari intrapresa ormai da tempo. Nelle scorse settimane, infatti, il Comitato Centrale ha avviato una serie di procedure di cancellazione nei confronti di migliaia di imprese che, nonostante i richiami già ricevuti, risultino ancora non in regola con i pagamenti arretrati, oppure non in possesso di veicoli adibiti al trasporto merci o risultino nello stato di iscrizione provvisoria o sospesa da almeno due anni”.