
CNA Pavia è sportello CAIT – Centro assistenza Impianti Termici
CNA Pavia svolge la funzione di CAIT cioè Centro di Assistenza Impianti Termici per le imprese che si occupano di installazione e manutenzione di impianti termici.
In questa pagina spieghiamo in cosa consiste il servizio CAIT e la consulenza di CNA.
Le imprese che si occupano di installazione e manutenzione impianti e l’obbligo del CURIT
Le imprese che si occupano di installazione e manutenzione di impianti termici devono inviare i dati e le dichiarazioni di avvenuta manutenzione all’apposito Catasto regionale per permettere il censimento degli impianti.
Il C.U.R.I.T. è il Catasto unico Regionale degli Impianti Termici di Regione Lombardia, lo strumento a cui devono essere inviati tutti i documenti relativi agli impianti termici e le dichiarazioni di avvenuta manutenzione degli stessi.
Il caricamento dei dati in C.U.R.I.T è affidato ai CAIT – Centri di Assistenza Impianti Termici.
Il CAIT di CNA Pavia
CNA Pavia è CAIT – Centro di assistenza impianti termici per le aziende e i professionisti.Svolge la funzione con questi servizi:
1. Prima registrazione in CURIT – supporto alla registrazione per le imprese e gli impiantisti
La registrazione al CURIT avviene seguendo alcuni step che vanno dall’accesso alla pagina dedicata fino ai catasti.
Per prima cosa, CNA Pavia aiuta l’azienda ad accederea registrarsin al sito ufficiale del CURIT in modo tale da poter iniziare a fruire dei servizi dedicati. La pagina si divide in tre sezioni principali: CURIT per cittadini, CURIT per operatori e CURIT per enti locali. La sezione operatori è dedicata a tutti i soggetti che svolgono attività di gestione degli impianti termici. Vi è poi il format di registrazione che permette l’inserimento di una serie di dati obbligatori.
2. invio telematico della documentazione al CURIT- compilazione DAM
CNA Paviaoffre consulenza alla compilazione e all’invio telematico della Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione (DAM). È il documento che attesta l’avvenuta manutenzione dell’impianto termico. L’istituzione del Catasto unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT) della Lombardia prevede l’inserimento dei dati relativi alle dichiarazioni di avvenuta manutenzione degli impianti termici.
3. Consulenza normativa
CNA offre alle aziende la consulenza normativa necessaria per accedere e usufruire correttamente di CURIT – Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e CIT – Catasto Impianti Termici del Piemonte.
4. Aggiornamento sui temi di progettazione e installazione di impianti termici
CNA Pavia invia newsletter periodiche su aggiornamenti tecnici e normativi nel campo degli impianti termici, organizza incontri informativi sull’utilizzo e sulle novità del portale.
CAIT PAVIA – CNA PAVIA
Contatti e informazioni
Carlo Ventura
tel. 0382.433130 / 335.6261827
c.ventura@cnapavia.it
Approfondimento: cos’è il CURIT?
Il C.U.R.I.T., cioè il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici, è una banca dati che raccoglie e gestisce dati relativi a tutti gli impianti termici del territorio lombardo. È quindi un servizio che permette di adempiere agli obblighi amministrativi riguardanti diversi aspetti degli impianti termici: dalla loro installazione alla manutenzione. Con CURIT si possono monitorare sia la consistenza che le prestazioni energetiche ed ambientali. Una gestione attenta degli impianti termici permette non solo di risparmiare in termini economici, ma soprattutto in termini di risorse energetiche. CURIT è a disposizione di cittadini, operatori ed enti locali.