
A seguito della revisione delle tariffe INAIL prevista dalla legge di Bilancio 2019, sono stati differiti al 16 maggio tutti i termini riguardanti l’autoliquidazione 2018/2019, di conseguenza le prime due rate devono essere versate entro tale data. Le scadenze successive sono entro il 20 agosto ed il 18 novembre 2019 maggiorate degli interessi calcolati applicando il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2018, ovvero l’1,07%.
Per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019, si applicano quindi specifiche disposizioni in deroga alla procedura ordinaria, per maggiori dettagli si rimanda al sito INAIL.
Le nuove tariffe prevedono una riduzione dei tassi di rischio e conseguentemente una riduzione del costo del personale per le aziende.
Per quanto riguarda il settore dell’autotrasporto, viene superata la divisione tra trasporto con o senza rimorchio e quindi la nuova classificazione sarà la seguente:
| ||
|
|
|
9121 | Trasporto di merci e trasporti postali, compreso l’eventuale impiego di piattaforme aeree e di scale aeree, montate su e autoveicoli simili. Rimozione e traino veicoli (…) | 82,25 |
Di conseguenza la riduzione percentuale del premio è così determinata:
| ||||
VOCE | VECCHIO TASSO (%) | NUOVO TASSO (%) | DIFFERENZA IN PUNTI (%) | DIFFERENZA PERCENTUALE |
9121 | 11,5 | 8,52 | -2,98 |
|
9123 | 9,3 | 8,52 | -0,78 |
|
Nel caso del trasporto merci per conto terzi la riduzione media è quindi pari al 17,25%.
Considerando che prima del 2019 il premio INAIL era individuato da due diverse attività, si sviluppa di seguito un esempio di calcolo della riduzione delle tariffe di cui potranno beneficiare le imprese in base alle distinte classi di rischio:
REVISIONE TARIFFA INAIL 2019 – GESTIONE ARTIGIANATO – STIMA RIDUZIONE PREMIO | ||||||
|
|
|
|
|
|
|
€ 28.000 (ex 3° Super) | Ex 9121 | Trasporto merci con autotreni, autoarticolati, trattori con rimorchio. | 11,50% | € 3.220,00 | € 2.383,00 | € 837 (- 26%) |
€ 27.000 (ex 3°) | Ex 9123 | Trasporto merci con veicoli a motore (esclusi quelli previsti alla voce 9121) | 9,30% | € 2.511,00 | € 2.298,00 | € 213 (- 8.39%) |