
Partecipa al webinar
Etichettatura ambientale degli imballaggi:
cosa cambia dal 1° gennaio 2023?
📅 23 giugno 2022 🕕 alle 18:00
IL WEBINAR
Il Ministro della Transizione Ecologica ha adottato con decreto di natura non regolamentare, le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219, comma 5 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.
Il testo è stato elaborato secondo le linee guida proposte dal Consorzio nazionale Imballaggi (CONAI), per supportare le imprese mettendo a disposizione misure operative e gestionali per rispondere all’obbligo legale; nello specifico il testo riguarda i riferimenti normativi dell’obbligo, i contenuti dell’etichettatura e le varie casistiche, le modalità di costruzione dell’etichetta, etc.
Con il Decreto Mille Proroghe, l’entrata in vigore della nuova regolamentazione è stata posticipata al 31 dicembre 2022.
COSA E COME VA FATTO?
CNA Pavia in collaborazione con CNA Milano organizza un webinar gratuito per fornirti un quadro completo, chiarire i principali dubbi e dare indicazioni sulla corretta applicazione delle normative vigenti in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi.
L’evento si terrà online il 23 giugno 2022 alle 18:00.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network: la più importante rete europea a supporto dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, co-finanziata dalla Commissione Europea; di cui CNA Lombardia è partner all’interno del Consorzio Simpler
COME PARTECIPARE
Partecipare al seminario è facilissimo! Basta solo cliccare sul pulsante “iscriviti” qui sotto e registrarsi. La partecipazione è gratuita.
IL PROGRAMMA
Durante il webinar si parlerà di:
- La definizione di imballaggio: articoli che sono o non sono imballaggi;
- Etichettatura ambientale: recepimento delle disposizioni europee;
- Etichettatura obbligatoria: il nuovo art. 219 co. 5 del D.lgs. 152/2006;
- Imballaggi monomateriali, composti e multicomponenti;
- I contenuti dell’etichettatura: B2B e B2C;
- La costruzione dell’etichetta: grafica e diciture;
- I soggetti coinvolti: responsabilità e sanzioni;
- Le casistiche particolari e gli strumenti per risolverle;
- Decisione 129/97/CE: spiegazioni ed esempi pratici;
- Scorte da commercializzare;
- La nuova normativa sulla plastica monouso: una panoramica sulle normative inserite nel contesto europeo del Green New Deal (Plastic tax europea e italiana; Direttiva SUP sulla plastica monouso e approfondimenti sul recepimento italiano contenuto nel D. Lgs. 196/2021);
- Le linee Guida del MiTe in attesa di approvazione;
- Le opportunità della rete EEN.
Vuoi un approfondimento?
Leggi la nostra guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi
I RELATORI
Durante il webinar interverranno:
- Roberta Manelli, Responsabile Produzione CNA Milano
- Claudia Salemme, Esperto etichettatura ambientale CNA Pavia
- Simone Stefanuto, Responsabile Produzione CNA Pavia
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Claudia Salemme ✉️: c.salemme@cnapavia.it – 📞: 0382.433135
Simone Stefanuto ✉️: s.stefanuto@cnapavia.it – 📞: 0382.433115