
Pubblichiamo la tabella delle variazioni del prezzo del gasolio nell’anno appena trascorso. I prezzi sono quelli pubblicati dal Ministero dello sviluppo economico sulla base delle rilevazioni mensili.
Si può osservare come nel corso dell’anno le variazioni siano state anche considerevoli, con picchi di rialzo (ad inizio e fine 2019) e di diminuzione (durante l’estate scorsa) che sono arrivati a superare anche i 30 euro ogni 1.000 litri di gasolio. Comparando i valori del prezzo di dicembre 2018 e del dicembre 2019 si segnala, al netto delle variazioni mensili, un aumento del prezzo del gasolio pari a 10,89 € ogni 1.000 litri di gasolio, ovvero 0,01089 per litro di gasolio. Rimane alta l’attenzione sul costo del gasolio considerate anche le recenti tensioni in Libia, Iran e Iraq, che rischiano di far impennare nuovamente il prezzo del gasolio alla pompa. Con il decreto Milleproroghe appena approvata inoltre è stato scongiurato l’aumento delle accise sui carburanti per il 2020, rimane il rischio di aumento per il 2021 nel caso in cui il governo per la prossima Legge di Bilancio non dovesse trovare 1,221 miliardi di euro per sterilizzare le clausole di salvaguardia. In questo caso l’aumento per il 2021 potrebbe essere di 3,1 centesimi al litro.
Prezzi medi Nazionali mensili gasolio autotrazione 2019 | Costo per litro del gasolio al netto di IVA e/o dello sconto del maggior onere delle Accise | ||||||||
(fonte M.I.S.E.) gasolio auto i valori indicati sono espressi in Euro per 1.000 litri | Veicoli di massa complessiva a pieno carico | ||||||||
MESE | Prezzo industriale | Iva | accisa | Prezzo al consumo | fino a 7,5 tonnellate | superiore a 7,5 tonnellate | aumento prezzo gasolio x 1000 litri su mese precedente | ||
Dic – 2018 | 572,06 | 261,68 | 617,40 | € 1.451,15 | 1,189 | 0,975 | |||
gennaio | 558,61 | 258,72 | 617,40 | € 1.434,73 | 1,176 | 0,961 | -€ 16,42 | ||
febbraio | 583,96 | 264,30 | 617,40 | € 1.465,66 | 1,201 | 0,987 | € 30,93 | ||
marzo | 608,19 | 269,63 | 617,40 | € 1.495,22 | 1,225 | 1,011 | € 29,56 | ||
aprile | 620,01 | 272,23 | 617,40 | € 1.509,64 | 1,237 | 1,023 | € 14,42 | ||
maggio | 627,76 | 273,94 | 617,40 | € 1.519,10 | 1,245 | 1,030 | € 9,46 | ||
giugno | 602,13 | 268,30 | 617,40 | € 1.487,83 | 1,219 | 1,005 | -€ 31,27 | ||
luglio | 597,59 | 267,30 | 617,40 | € 1.482,29 | 1,214 | 1,000 | -€ 5,54 | ||
agosto | 580,99 | 263,65 | 617,40 | € 1.462,04 | 1,198 | 0,984 | -€ 20,25 | ||
settembre | 588,67 | 265,34 | 617,40 | € 1.471,41 | 1,206 | 0,991 | € 9,37 | ||
ottobre | 589,03 | 265,42 | 617,40 | € 1.471,85 | 1,206 | 0,992 | € 0,44 | ||
novembre | 588,59 | 265,32 | 617,40 | € 1.471,31 | 1,205 | 0,991 | -€ 0,54 | ||
dicembre | 597,75 | 267,33 | 617,40 | € 1.482,48 | 1,215 | 1,000 | € 11,17 | ||
prezzo base di riferimento a dicembre 2018 | € 1,189 | € 0,975 | aumento prezzo gasolio x 1000 litri sull’anno | ||||||
incidenza costo gasolio su tariffa | 20% | 30% | |||||||
prezzo medio dati ministero a dicembre 2019 | € 1,215 | € 1,000 | |||||||
inc/dec in % su prezzo base | 2,19% | 2,56% | |||||||
fuel surcharge | 0,66% | 0,51% | € 10,89 |